la nostra filosofia

La filosofia che guida l’attività dello studio si fonda sulla ricerca dell’armonia tra uomo e ambiente, con particolare attenzione alle risorse energetiche naturali e al clima, alla morfologia e alla storia dei contesti locali.

Alla base delle scelte progettuali ci sono quattro temi ricorrenti che segnano fortemente il nostro lavoro, orientando l’attività professionale verso gli obiettivi del progetto sostenibile e del rapporto con il luogo.

contesto: una nuova edificazione o un intervento di ristrutturazione devono tener conto dei caratteri storici, morfologici e climatici locali; il rapporto tra architettura e contesto è infatti la ragione grazie alla quale un’idea progettuale si cala nel reale facendo i conti con i vincoli e le potenzialità che ogni luogo esprime.

energia: la progettazione deve sempre considerare con grande attenzione la questione del risparmio energetico, sia quello consentito da una corretta e adeguata progettazione impiantistica, sia quello ottenuto grazie ad una attenta progettazione bioclimatica che consente di approfittare pienamente dei benefici del clima (guadagno solare passivo in inverno e ventilazione naturale estiva).

materiali: la selezione dei componenti e dei materiali viene condotta tenendo in considerazione il carattere di naturalità e di salubrità degli stessi; la ricerca di soluzioni sperimentali è oggetto di attento controllo in fase di progetto dei dettagli e di messa in opera.

qualità: la cura e l’attenzione verso la qualità finale dell’architettura è requisito imprescindibile, sostenuto dalla considerazione per la salvaguardia dell’ambiente, per l’armonia tra intervento e luogo, per il miglioramento delle condizioni di vita dell’utente finale e per il suo benessere psico-fisico.